Dove vuoi andare? cerca per città o regione

Agriturismi a Foligno

Scopri la sezione dedicata agli Agriturismi a Foligno e dintorni per il tuo soggiorno! Puoi selezionare gli alloggi in agriturismi a Foligno e dintorni più adatte per il tuo soggiorno.

Se stai cercando un soggiorno rilassante nella natura, tra sapori autentici e panorami mozzafiato, un agriturismo a Foligno e dintorni è quello che fa per te. Situata nel cuore dell’Umbria, Foligno è il punto di partenza ideale per scoprire luoghi incantevoli come Spello, Trevi, Bevagna, Montefalco, Subasio, Colfiorito e Rasiglia. Un soggiorno in agriturismo ti permetterà di vivere un’esperienza autentica, tra relax, escursioni e delizie gastronomiche. Scopri con noi perché scegliere un agriturismo a Foligno può trasformare la tua vacanza in un viaggio indimenticabile.

Perchè scegliere un agriturismo a Foligno?

Gli agriturismi a Foligno offrono molto più di un semplice alloggio. Sono delle vere e proprie oasi di pace dove potrai vivere in simbiosi con la natura e scoprire la genuinità dei prodotti tipici umbri. Ecco alcuni motivi per cui dovresti scegliere per un agriturismo a Foligno:

  • Relax e contatto con la natura: Lontano dal caos delle città, gli agriturismi ti offrono spazi verdi dove potrai rilassarti e goderti il silenzio della campagna. Passeggiate tra gli ulivi, sentieri immersi nel verde e viste spettacolari sulle colline umbre renderanno il tuo soggiorno un’esperienza rigenerante.

  • Esperienza autentica: In un agriturismo potrai entrare in contatto con la vita rurale, scoprendo le tradizioni locali. Spesso avrai la possibilità di partecipare a attività agricole come la raccolta delle olive o la vendemmia, oppure assaporare il pane fatto in casa e le conserve prodotte direttamente dai proprietari.

  • Gastronomia a km 0: La cucina umbra è rinomata per i suoi prodotti genuini e gli agriturismi ne sono ambasciatori. Potrai gustare piatti tipici come la pasta fatta in casa, il tartufo, l’olio d’oliva extravergine, i formaggi e le carni allevate in loco, il tutto accompagnato da un buon bicchiere di vino Sagrantino o Trebbiano Spoletino.

  • Ideale per famiglie e coppie: Che tu stia cercando una fuga romantica o una vacanza in famiglia, gli agriturismi a Foligno sono perfetti per ogni esigenza. Spazi verdi dove i bambini possono giocare in sicurezza, cene a lume di candela sotto un cielo stellato o serate davanti al camino ti faranno sentire a casa.

Dove si trovano gli agriturismi a Foligno?

Foligno e i suoi dintorni sono costellati di agriturismi che si inseriscono armoniosamente nel paesaggio collinare e montano della zona. Potrai scegliere tra diverse opzioni, a seconda delle tue preferenze:

  • Nelle colline di Montefalco e Bevagna: Se ami i vigneti e sei un appassionato di vino, gli agriturismi a Montefalco e Bevagna ti offriranno panorami mozzafiato tra filari di Sagrantino e Trebbiano Spoletino. Qui, molte strutture offrono anche degustazioni e visite alle cantine locali, per vivere a 360° l’esperienza enologica umbra.

  • Spello e i suoi uliveti: Spello, uno dei borghi più belli d’Italia, è celebre per i suoi uliveti e i prodotti a base di olio extravergine di oliva. Gli agriturismi in questa zona sono circondati da oliveti secolari e regalano viste spettacolari sulle colline umbre e sulla Valle Umbra.

  • Verso Colfiorito e Rasiglia: Se preferisci un contesto più montano, potrai optare per un agriturismo nelle vicinanze del Parco di Colfiorito o di Rasiglia, il suggestivo borgo conosciuto come “il paese delle acque”. Qui, l’ambiente è più fresco, ideale per chi cerca un po’ di refrigerio durante i mesi estivi o per gli amanti del trekking.

Cosa vedere a Foligno? Itinerari naturalistici e paesaggistici a Foligno e dintorni?

La natura intorno a Foligno è semplicemente incantevole e offre una vasta gamma di attività all’aria aperta, perfette per chi ama il trekking, la bici o semplicemente passeggiare tra paesaggi da cartolina.

  • Parco del Monte Subasio: Se ami la montagna, non puoi perderti il Parco del Monte Subasio, che sovrasta la città di Assisi e si estende fino a Spello. Qui, i sentieri ti condurranno tra boschi, pascoli e panorami mozzafiato, con la possibilità di raggiungere la cima del Monte Subasio, da cui ammirare una vista spettacolare sulla Valle Umbra.

  • Sentieri tra ulivi e vigneti: Le colline intorno a Spello, Trevi e Montefalco sono attraversate da una fitta rete di sentieri che si snodano tra oliveti, vigneti e piccoli borghi medievali. Questi itinerari sono perfetti per chi vuole scoprire il paesaggio collinare umbro, magari con una pausa in una delle tante cantine per una degustazione.

  • Parco di Colfiorito: Se ami la natura incontaminata, il Parco di Colfiorito ti sorprenderà con la sua biodiversità. Qui potrai scoprire la piana carsica, con il suo lago e le sue zone umide, habitat di numerose specie di uccelli migratori.

  • Rasiglia, il borgo delle acque: Se cerchi un luogo magico e fuori dal tempo, Rasiglia è la meta ideale. Questo piccolo borgo è attraversato da ruscelli e cascate che scorrono tra le case di pietra, creando un’atmosfera fiabesca. Una passeggiata tra le sue stradine è un’esperienza unica.

Itinerari enogastronomici a Foligno e dintorni

L’Umbria è una terra di sapori autentici e genuini, e Foligno non fa eccezione. Gli itinerari enogastronomici sono un must per chi visita la zona, tra degustazioni di vini pregiati, olio d’oliva extravergine e piatti tipici della tradizione umbra.

  • Strada del Sagrantino: Uno degli itinerari enogastronomici più famosi è la Strada del Sagrantino, che attraversa i comuni di Montefalco, Bevagna, Gualdo Cattaneo e Castel Ritaldi. Lungo questa strada, potrai visitare le cantine locali, scoprire i segreti della produzione di questo vino rosso pregiato e, naturalmente, partecipare a degustazioni.

  • Degustazione di olio d’oliva: L’olio extravergine d’oliva umbro è tra i più apprezzati d’Italia, e nelle zone di Spello e Trevi troverai numerosi frantoi che offrono degustazioni e visite guidate. Potrai scoprire il processo di produzione e assaggiare olio di altissima qualità, perfetto per accompagnare le prelibatezze locali.

  • Prodotti tipici e piatti della tradizione: Gli agriturismi di Foligno e dintorni sono il luogo ideale per gustare la cucina umbra. Tra i piatti da non perdere ci sono la pasta fatta in casa, come gli strangozzi o le tagliatelle, il tartufo, le carni alla brace e i formaggi stagionati. Spesso, questi prodotti sono a km 0, direttamente coltivati o allevati nelle strutture stesse.

Vedi anche altri Agriturismi disponibili a Foligno e dintorni:

CONTATTACI

0 adulti, 0 bambini, 0 neonati, 1 camere *
Adulti
Bambini (Da 3 a 12 anni)
Neonati (Da 0 a 3 anni)
Camere
Animali domestici
Inserisci i numeri che vedi (controllo antispam):
4187