Per poter visitare al meglio questa città, è importante sapere come muoversi in modo efficiente e comodo. In questa pagina, vi forniremo tutte le informazioni utili su come muoversi a Foligno, sia con i mezzi pubblici che con l'auto.
Come muoversi con il trasporto locale urbano a Foligno
Il sistema di trasporto urbano a Foligno è costituito da una rete di autobus che coprono le principali zone della città , ad esempio la stazione dei treni, il cimitero, l’ospedale, il centro storico, la zona industriale della paciana. La società che gestisce il servizio è BusItalia gruppo ferrovie dello stato Italiane.
Per muoversi con i mezzi pubblici a Foligno, è possibile acquistare i biglietti presso le edicole e i tabaccai convenzionati, oppure direttamente a bordo degli autobus. Esistono anche abbonamenti settimanali e mensili, che possono essere acquistati presso gli sportelli o alla stazione dei treni.
Per maggiori informazioni su orari e percorsi degli autobus a Foligno, è possibile consultare il sito web FsBusItalia.it
Come raggiungere Foligno in auto
Foligno è raggiungibile facilmente in auto, grazie alla sua posizione strategica al centro dell'Italia. La città si trova infatti lungo la strada statale SS3bis, che collega Roma a Ravenna, e lungo la strada statale SS77, che collega Foligno ad Ancona.
Chi arriva da nord, può percorrere l'autostrada A1 fino all'uscita Valdichiana, e poi proseguire sulla strada statale SS75 in direzione Perugia-Foligno. Chi arriva da sud, può invece percorrere l'autostrada A1 fino all'uscita Orte, e poi proseguire sulla strada statale SS3bis in direzione Terni-Spoleto-Foligno.
Dove parcheggiare a Foligno in auto
In città è possibile parcheggiare l'auto in diversi parcheggi gratuiti e a pagamento, sia in centro che nelle zone periferiche.
- Parcheggio "Quintana" videosorvegliato - viale Mezzetti - 168 posti - 3397921705 (vicino caserma);
- Parcheggio Porta Romana "le Scale" custodito - viale Cesare Battisti, 5 - 180 posti (vicino caserma);
- Parcheggio Stazione FS Metropark - viale Mezzetti - 77 posti (a 200 mt dalla caserma);
- Parcheggio Ex Ospedale - via Gentile - 0742 691018;
- Parcheggio Centro Storico Le Conce - via Giovanni Pascoli - 0742 356063;
- Parcheggio "Il Frantoio" - via Giuseppe Garibaldi 150 - 0742 340788;
- Parcheggio Centrale Foligno - via Giovanni Pascoli 19 - 800725640;
- Autorimessa Parcheggio Centro Storico di Conti - via Guglielmo Oberdan 29 - 0742 355024 ;
- Parcheggio pubblico gratuito "Plateatico Piccolo" - via Madonna delle Grazie;
- Parcheggio pubblico gratuito "Plateatico Grande" - largo Giovanni Falcone e Paolo Borsellino;
- Parcheggio libero incustodito di via Trasimeno - via dei Preti 141 posti;
- Parcheggio libero incustodito ex "Foligno Fiera" - 124 posti ;
- Parcheggio pubblico gratuito - via Nazario Sauro - N.B. esclusi il martedì e sabato di ogni settimana per svolgimento mercato;
Come raggiungere Foligno in treno
Foligno è una importante stazione ferroviaria che si trova lungo la linea ferroviaria Roma-Ancona. La stazione è servita da treni regionali e nazionali, che collegano la città con numerose destinazioni in Italia e all'estero.
Per chi arriva da Roma, la linea ferroviaria che collega la capitale a Ancona passa per la stazione di Foligno. Il tempo di percorrenza varia dai 90 ai 120 minuti, a seconda del tipo di treno.
Per chi arriva da nord, è possibile prendere il treno fino alla stazione di Firenze, e poi cambiare per la linea diretta per Foligno. Chi arriva da sud, invece, può prendere il treno fino alla stazione di Napoli, e poi cambiare per la linea diretta per Roma e poi direzione Foligno.
Come raggiungere Foligno in autobus
Foligno è collegata alle principali città italiane anche tramite autobus. Le principali compagnie di trasporto che offrono servizi di autobus per Foligno sono Flixbus, Sita e Umbria Mobilità.
Da Roma, è possibile prendere l'autobus dalla stazione Tiburtina o dalla stazione degli autobus di Roma Tiburtina, con un tempo di percorrenza di circa due ore.
Da Firenze, invece, è possibile prendere l'autobus dalla stazione di Santa Maria Novella, con un tempo di percorrenza di circa tre ore.
Inoltre, è possibile raggiungere Foligno anche da altre città dell'Umbria, come Perugia e Spoleto, tramite autobus locali.
Come raggiungere Foligno in Aereo
Per chi arriva in aereo, le città più vicine con aeroporti sono Perugia e Ancona. L'aeroporto di Perugia, denominato "San Francesco d'Assisi", si trova a Sant’Egidio, dista circa 30 km da Foligno ed è servito da voli nazionali e internazionali. Dall'aeroporto di Perugia, è possibile raggiungere Foligno tramite taxi, autobus o noleggio auto.
L'aeroporto di Ancona, invece, dista circa 110 km da Foligno ed è servito da voli nazionali e internazionali.
Vedi anche: