Dove vuoi andare? cerca per città o regione

Camere sul Monte Subasio

1/1
Alloggi e camere sul Monte Subasio

Scopri in questa sezione appartamenti, camere e case vacanze sul monte Subasio, disponibili case private, affittacamere, alloggi, b&b, per la tua sistemazione in montagna.

Il Monte Subasio rappresenta una delle principali mete turistiche dell'Umbria, grazie alla sua bellezza incontaminata e alla presenza di numerosi luoghi di interesse storico e culturale. L'area del monte, circondata da una natura incontaminata, offre numerose opportunità di svago e relax: una soluzione ideale per trascorrere una vacanza rigenerante in appartamenti, baite e chalet panoramici tra le bellezze naturali dell'Umbria.

Dove si trova il monte Subasio in Umbria?

Il Subasio è una montagna dell'Appennino umbro-marchigiano, situato nelle vicinanze di Foligno, di altezza 1.290 metri s.l.m..

Nel Parco regionale del monte Subasio, sono compresi 4 comuni: Assisi, Spello, Valtopina e Nocera Umbra più altre località minori come Costa di Trex, Armenzano, Collepino e Lanciano.

Cosa vedere sul monte Subasio?

Il Monte Subasio offre numerose attrazioni turistiche da scoprire, tra cui i suoi borghi caratteristici, come il celebre Spello, con i suoi vicoli, piazze e chiese. Inoltre, sul monte si trovano diversi monasteri, eremi e abbazie, come ad esempio l'Eremo delle Carceri, dove San Francesco d'Assisi si ritirava in meditazione e preghiera.

Da non perdere anche i numerosi sentieri escursionistici, che conducono alla scoperta della natura intorno al monte, tra cui il sentiero di San Francesco chiamato Franziscusweg. Sul parco naturale regionale del Monte Subasio sono presenti borghi, rocche, ponti, chiese, santuari, conventi, abbazie, tra i quali Collepino, Armenzano, Lanciano.

Per gli amanti di bici e trekking, il Monte Subasio è attraversato da 14 sentieri, pensati in modo da collegare tutti i principali centri abitati arroccati sul monte.

Il Subasio è anche un sito di volo per parapendio per volare sopra i cieli di Assisi, infatti, grazie alla sua posizione ben si presta a questi voli. Sono disponibili cinque punti di decollo, discendenti e 2 punti di atterraggio, raggiungibili con auto o navetta.

Dove alloggiare in appartamenti o camere sul monte Subasio?

Affittacamere, Agriturismi, B&B, casali, chalet e baite caratteristici arredati con materiali naturali, come il legno e la pietra, situati sui borghi arroccati sulle pendici del monte Subasio, come in particolare Spello e Assisi, rappresentano soluzioni di alloggio ideali per coloro che desiderano trascorrere la vacanza in modo confortevole e in perfetta armonia con la natura del monte Subasio.

Gli alloggi presenti in zona, spesso gestiti direttamente dai proprietari, offrono un accogliente ospitalità e servizi di alta qualità. Gli alloggi sul Monte Subasio rappresentano una soluzione ideale per chi cerca tranquillità e relax in un contesto naturale unico.

Come arrivare al monte Subasio?

In auto:

attraversando la superstrada E45 e 75bis che collega Foligno e Perugia, uscita di Assisi. In treno la stazione più vicina è quella di Assisi - linea Roma-Foligno-Terentola delle FF.SS.

A piedi:

Il Parco del Monte Subasio è ricco di sentieri segnalati e curati dal C.A.I. Sez. di Foligno e dalla Com. Montana “Monte Subasio".

 

Vedi altri alloggi disponibili a Foligno e dintorni:

publisher