Cerca di seguito camere, case vacanze e appartamenti a Trevi e dintorni, disponibili in affittacamere, case private, alloggi, bed and breakfast, per il tuo soggiorno a Trevi.
Camere a Trevi
Trevi è un antico borgo medievale situato in provincia di Perugia, a 10 km da Foligno, nel cuore dell'Umbria. La città offre numerose cose da fare e da vedere, e soggiornare in un'affittacamere a Trevi può rappresentare una soluzione ideale per chi desidera scoprire la bellezza dell'Umbria in un'atmosfera accogliente e familiare.
Dove si trova Trevi in Umbria?
Trevi è situata nella parte orientale dell'Umbria, a breve distanza da importanti centri turistici come Spoleto, Foligno, Assisi e Perugia. Il borgo è situato arroccato su una collina, a circa 412 metri sul livello del mare, e offre uno dei panorami più spettacolari della regione.
Cosa vedere a Trevi?
Trevi è un borgo ricco di storia, arte e cultura. Se vuoi scoprire le sue bellezze, ecco alcuni dei siti d'interesse:
- Torre del Comune: costruita nel XIII secolo, questa torre rappresenta uno dei simboli più amati del borgo;
- Chiesa di Sant'Emiliano;
- Palazzo Comunale: situato nella piazza principale di Trevi, questo palazzo offre una vista spettacolare sul borgo dal suo terrazzo panoramico;
- Complesso Museale San Francesco di Trevi e Museo della Civiltà dell'Ulivo;
- Convento Francescano di San Martino;
- Santuario della Madonna delle Lacrime;
- Palazzo Valenti;
- Il Teatro Clitunno;
Quali eventi si svolgono a Trevi?
Trevi ospita diversi eventi e manifestazioni durante l'anno, tra cui il famoso Palio dei Terzieri, che si tiene ogni anno tra settembre e ottobre, e prevede la sfilata storica delle tre contrade della città, che si sfidano in competizioni storico-culturali.
Il Palio dei Terzieri di Trevi è una delle feste più antiche della città. La manifestazione è una rievocazione storica della vita medievale, e coinvolge tre terzieri: Terziere Castello, Terziere Matiggia e Terziere Piano. I tre terzieri si sfidano in competizioni storico-culturali, lungo le vie del centro storico.
A partire dal 1980, si celebra questa manifestazione con passione dai trevani, rievocando la tenacia e la forza dei trevani che ricostruirono l’intera città nel 1214, distrutta da parte del Duca Theopoldo della vicina Spoleto.
Si tratta di una corsa a tempo con un carro per le vie del centro, su un percorso di 800 metri in salita. Il percorso si snoda per lungo le antiche mura fino a piazza del comune, dove si trova la Mora, raffigurante una donna guerriero, che aspetta che il primo popolano arrivi per strappare le chiavi dalla mano e aprire la porta della torre della città e dare un tocco di campana, segno della riconquista della città. Il carro è tirato da 20 giovani è del peso di 400 kg circa. Vince il terziere che impiega meno tempo senza aver commesso irregolarità.
Il Palio dei Terzieri offre l'opportunità di immergersi nella storia e nella cultura del borgo di Trevi, ammirando costumi antichi e rivivendo la rivalità tra i tre terzieri. Questa festa rappresenta un vero e proprio tuffo nel passato, per scoprire le tradizioni, la cultura e la bellezza dell'Umbria.
Dove soggiornare in appartamenti o camere a Trevi?
Trevi offre numerose soluzioni di alloggio per i visitatori, tra cui hotel, case vacanze, affittacamere, bed and breakfast e agriturismi. Per chi cerca un'opzione di alloggio conveniente e vicino al centro, un'affittacamere può rappresentare la scelta ideale. Altrimenti ci sono agriturismi, casali immersi nel verde sulle campagne o sulle colline circostanti.
Che tipo di alloggi trovare a Trevi e dintorni?
Le opzioni di alloggio a Trevi e dintorni comprendono camere singole, doppie e triple, appartamenti e ville, case vacanze, agriturismi, tutti arredati in uno stile rustico e accogliente. Molte strutture offrono anche servizi come colazione inclusa, parcheggio, giardino e piscina.
Come raggiungere Trevi in Umbria?
In auto o autobus
Per raggiungere Trevi, l'opzione migliore è quella dell'auto privata, in quanto consente di muoversi facilmente tra i diversi luoghi di interesse della zona. In alternativa, è possibile prendere l'autobus da Perugia, Foligno o Spoleto. Una volta arrivati a Trevi, è possibile muoversi a piedi o utilizzando il servizio di noleggio biciclette per gli appassionati per visitare le campagne circostanti.
- Da Firenze: Autostrada A1, uscita Valdichiana. Direzione Perugia, Foligno, Trevi.
- Da Roma: Autostrada A1, uscita Orte. E45 per Terni, Spoleto, Trevi.
- Da Milano: Autostrada A1, uscita Cesena. E45 per Perugia, Foligno, Trevi.
In Treno
La stazione di Trevi è una stazione ferroviaria posta sulla linea Roma-Ancona, si trova a borgo Trevi.
Vedi altri alloggi disponibili a Foligno e dintorni:
Alloggi nei dintorni di Foligno:
- Alloggi a Spello
- Alloggi a Bevagna
- Alloggi a Montefalco
- Alloggi sul Monte Subasio
- Alloggi a Colfiorito
- Alloggi a Rasiglia
- Alloggi ad Assisi
- Alloggi a Spoleto
Alloggi per altre Zone o Quartieri a Foligno:
Alloggi per Servizi più richiesti:
- Alloggi con Benessere
- Alloggi con Animali Ammessi
- Alloggi con Ristorante
- Alloggi con Noleggio Biciclette
Cerca altri tipi di Alloggio:
