Scopri qui sotto camere, appartamenti e case private disponibili a Foligno per famiglie con bambini, in affittacamere, alloggi, b&b, per visitare a Foligno e dintorni.
Foligno è una città ricca di storia, cultura e bellezze naturali. Situata nel cuore dell'Umbria, questa città medievale è il luogo perfetto per una vacanza in famiglia con bambini. Con i suoi numerosi musei, parchi e attrazioni, Foligno offre un'ampia gamma di attività adatte per tutta la famiglia compresi i bambini.
In questa sezione, esploreremo i migliori itinerari e le attrazioni imperdibili da visitare a Foligno e dintorni per famiglie con bambini, con alcuni consigli per affittare le migliori camere per un soggiorno indimenticabile a Foligno.
Cosa visitare a Foligno e dintorni per Famiglie con bambini?
Foligno offre numerose attrazioni per le famiglie, dai parchi ai musei e molto altro ancora. Ecco alcuni dei posti più interessanti da visitare:
- Parco dei canapè: un'area verde situata a Foligno, vicino al centro. Il parco prende il nome dai caratteristici e confortevoli divani in vimini che si trovavano all'interno dell'area. Il parco è un luogo ideale per rilassarsi e trascorrere del tempo all'aperto in mezzo alla natura, con una varietà di alberi, fiori e piante che rendono l'ambiente piacevole e rigenerante. Inoltre, il parco offre diverse attività ricreative;
- I Musei di Palazzo Trinci con affreschi del quattrocento e il museo archeologico;
- Il Museo della Quintana presso Palazzo Candiotti;
- L’esposizione dell’opera Calamita Cosmica di Gino De Dominicis presso l’ex Chiesa della SS. Trinità in Annunziata;
Quali sono gli itinerari divertenti per famiglie con bambini a Foligno e dintorni?
- Il Parco regionale di Colfiorito, un’area naturale protetta caratterizzata da una vasta pianura ad un’altitudine di 800 metri s.l.m., che ospita numerose specie di uccelli e offre molte attività all’aria aperta, tra cui escursioni a piedi e in bicicletta, birdwatching e pesca;
- Il Parco Acquarossa: un grande parco giochi situato a Gualdo Cattaneo a pochi chilometri da Foligno. Offre numerose attrazioni per i bambini ed è visitabile attraverso un percorso ad anello immerso tra le colline umbre dove sarà possibile ammirare vigneti, uliveti, laghetti e moltissime altre attività!;
Quali sono gli itinerari culturali per famiglie con bambini a Foligno e dintorni?
Se i tuoi bambini sono appassionati di storia e di antichi castelli, non perdere la possibilità di visitare alcuni dei castelli più suggestivi della zona:
- Rocca Albornoziana: situata a Spoleto, a circa 20 km da Foligno, uno dei più grandi e imponenti castelli della regione. Costruito nel 1200, il castello ospita attualmente un museo dedicato alla storia della città e della regione;
- Castello di Collepino, un piccolo castello dell’alto medioevo appollaiato sulle pendici orientali del Monte Subasio, a 600 metri s.l.m., da dove si può godere di un panorama su tutta la città di Foligno e la valle Spoletana;
- Il Borgo di Rasiglia, a circa 20 minuti da Foligno, noto per i suoi canali e le sorgenti del fiume Menotre che attraversano il centro storico creando un sistema idraulico visibile tra le antiche abitazioni, macine e mulini presenti nelle stradine;
Vedi altre camere disponibili a Foligno e dintorni:
Cerca tipologia di struttura: