Dove vuoi andare? cerca per città o regione

Camere a Assisi

1/1

Scopri qui alloggi, camere e case vacanze ad Assisi e dintorni, offerti in affittacamere, appartamenti, case, b&b, per il tuo soggiorno a Assisi.

Assisi, incastonata tra le colline umbre, è una delle mete più affascinanti e ricche di storia d'Italia. La città di San Francesco è una destinazione che sa incantare per la sua atmosfera serena, i suoi vicoli pittoreschi e il suo patrimonio artistico e religioso. Se stai pianificando una visita in questo splendido angolo d'Umbria, trovare l'alloggio ideale dove dormire è il primo passo per goderti appieno tutto ciò che Assisi ha da offrire. 

Assisi non è solo una piccola cittadina medievale, ma un vero e proprio gioiello storico e culturale. Situata nel cuore dell'Umbria, la città è famosa in tutto il mondo per essere il luogo di nascita di San Francesco, patrono d'Italia, e di Santa Chiara. La sua storia affonda le radici in epoca romana e medievale, e ancora oggi conserva un fascino che trasporta i visitatori indietro nel tempo.

Le vie acciottolate, le imponenti chiese e gli edifici antichi raccontano secoli di storia, intrecciando spiritualità e arte. Assisi è stata anche dichiarata Patrimonio dell'Umanità UNESCO grazie al suo inestimabile valore culturale e spirituale. Passeggiando per il centro storico, è impossibile non rimanere affascinati dalla magnificenza della Basilica di San Francesco e dalla maestosità del Tempio di Minerva, simboli di un passato che vive ancora oggi.

Dove si trova Assisi?

Assisi si trova in Umbria, adagiata sui pendii del Monte Subasio e affacciata sulla Valle Umbra. La città si trova a pochi chilometri da Foligno e da Perugia, capoluogo della regione, e risulta facilmente raggiungibile da diverse città italiane come Roma, Firenze e Ancona. La sua posizione centrale la rende un punto di partenza ideale per esplorare altre meraviglie umbre come Spello, Foligno e Spoleto e tante altre.

Cosa vedere ad Assisi?

Se stai pianificando un soggiorno ad Assisi, ecco le attrazioni principali che non puoi assolutamente perderti:

Basilica di San Francesco

La Basilica di San Francesco è il simbolo di Assisi e uno dei luoghi di culto più importanti d'Italia. La chiesa, composta da due basiliche sovrapposte, è arricchita da affreschi di Giotto e Cimabue, che raccontano la vita del santo. Qui si trova anche la cripta con la tomba di San Francesco, meta di pellegrinaggi da tutto il mondo.

Basilica di Santa Chiara

La Basilica di Santa Chiara, dedicata alla compagna di San Francesco, è caratterizzata da un'architettura semplice ma maestosa. All'interno, il corpo della santa è custodito in una cripta decorata. Da qui si gode di una vista mozzafiato sulla valle sottostante.

Piazza del Comune

Piazza del Comune è il cuore pulsante di Assisi, circondata da edifici storici come il Tempio di Minerva, la Torre del Popolo e il Palazzo dei Priori. È il luogo ideale per fermarsi a prendere un caffè e godersi l'atmosfera unica della città.

Rocca Maggiore

Se ami i panorami mozzafiato, una visita alla Rocca Maggiore è d'obbligo. Questa imponente fortezza medievale si erge sopra la città e offre una vista spettacolare sui tetti di Assisi e sulla campagna umbra.

Eremo delle Carceri

Situato tra i boschi del Monte Subasio, l'Eremo delle Carceri è un luogo di pace e raccoglimento. Qui, San Francesco si ritirava per pregare e meditare. Il complesso monastico è perfetto per chi cerca un contatto più profondo con la spiritualità francescana.

Cattedrale di San Rufino

La Cattedrale di San Rufino è il principale luogo di culto di Assisi ed è considerata un esempio notevole di architettura romanica. All'interno, potrai ammirare splendidi mosaici e opere d'arte.

In quali zone soggiornare ad Assisi?

Quando si parla di dove alloggiare ad Assisi, la città offre diverse opzioni che si adattano a ogni esigenza, affittacamere, b&b, appartamenti, agriturismi, case vacanze e ville. Ecco le principali zone dove cercare il tuo alloggio ideale:

Centro storico

Soggiornare nel centro storico significa essere nel cuore pulsante di Assisi, a pochi passi dalle principali attrazioni come la Basilica di San Francesco e Piazza del Comune. Qui troverai affittacamere e B&B che offrono un'autentica esperienza umbra, con camere che si affacciano su antichi vicoli e piazzette.

Santa Maria degli Angeli

A circa 4 km dal centro storico, il quartiere di Santa Maria degli Angeli è una scelta perfetta per chi cerca tranquillità e vuole alloggiare vicino alla Basilica omonima, famosa per la Porziuncola di San Francesco. Qui troverai anche numerosi hotel e case vacanze con prezzi più accessibili.

Viole, Pieve San Nicolò e Rivotorto

Per chi preferisce un'atmosfera più bucolica, le frazioni di Viole, Pieve San Nicolò e Rivotorto offrono agriturismi immersi nella campagna, perfetti per chi desidera rilassarsi e godersi la natura. Sono zone ideali se viaggi in famiglia o con amici e cerchi un ambiente tranquillo e accogliente.

Come raggiungere Assisi?

Assisi è facilmente accessibile con vari mezzi di trasporto. Ecco tutte le opzioni per arrivare comodamente in questa città:

In auto

Se viaggi in auto, Assisi è ben collegata dalla rete stradale umbra. Puoi prendere l'autostrada A1 e uscire a Valdichiana, seguendo poi le indicazioni per Perugia-Assisi. Se arrivi dall'Adriatico, puoi invece percorrere la E45. Una volta arrivato, potrai parcheggiare nei vari parcheggi situati ai margini del centro storico.

In treno

La stazione ferroviaria di Assisi si trova a Santa Maria degli Angeli, collegata al centro da autobus e taxi. La linea ferroviaria collega Assisi a Perugia, Foligno e Roma, con treni regionali e Intercity.

In autobus

Esistono collegamenti diretti con autobus dalle principali città umbre come Perugia e Foligno. Gli autobus fermano sia nel centro storico che a Santa Maria degli Angeli.

In aereo

L'aeroporto più vicino è quello di Perugia-Sant'Egidio, a soli 15 km di distanza. Da qui puoi prendere un taxi o noleggiare un'auto per raggiungere Assisi in meno di mezz'ora.

 

Vedi altri alloggi disponibili a Foligno e dintorni:

publisher

CONTATTACI

0 adulti, 0 bambini, 0 neonati, 1 camere *
Adulti
Bambini (Da 3 a 12 anni)
Neonati (Da 0 a 3 anni)
Camere
Animali domestici
Inserisci i numeri che vedi (controllo antispam):
9258