Carnevale di Sant’Eraclio: la magia del Carnevale in Umbria
Ogni anno, il piccolo borgo di Sant’Eraclio, situato a pochi chilometri da Foligno, si trasforma in un tripudio di colori, musica e divertimento grazie al suo famoso Carnevale. Conosciuto anche come il Carnevale dei Ragazzi, questo evento è una tradizione secolare che attira visitatori da tutta l’Umbria e oltre, rendendolo uno degli appuntamenti più attesi della stagione invernale. L'edizione del 2025 si svolgerà dal 16 al 23 Febbraio e il 2 Marzo.
Come si svolge il Carnevale di Sant’Eraclio
Il Carnevale di Sant’Eraclio si sviluppa in diverse giornate, generalmente nelle domeniche che precedono il Martedì Grasso. Durante queste giornate, il borgo si anima con sfilate di carri allegorici, spettacoli, musica e tanto divertimento per grandi e piccini.
-
I Carri Allegorici: I veri protagonisti del Carnevale sono i carri allegorici, frutto del lavoro creativo e appassionato di artigiani e volontari locali. Ogni carro è una vera e propria opera d’arte, ispirata a temi di attualità, fiabe, personaggi storici e fantasia. I carri attraversano le vie del paese, accompagnati da figuranti in costume e gruppi musicali, creando un’atmosfera festosa e coinvolgente.
-
Gli Spettacoli: Oltre alle sfilate, il Carnevale offre una ricca programmazione di spettacoli per tutte le età. Artisti di strada, giocolieri, trampolieri e musicisti si esibiscono lungo le strade del borgo, trasformando ogni angolo in un palcoscenico.
-
Le Maschere: Bambini e adulti partecipano con entusiasmo, indossando maschere e costumi colorati. La creatività è al centro dell’evento, con premi assegnati ai travestimenti più originali.
Un evento per tutti
Il Carnevale di Sant’Eraclio è un evento pensato per tutta la famiglia. I più piccoli possono divertirsi con giochi e laboratori a tema carnevalesco, mentre i genitori possono godersi le sfilate, gli spettacoli e le delizie gastronomiche offerte dagli stand locali.
Gastronomia e tradizioni
Il Carnevale è anche un’occasione per assaporare i piatti tipici della tradizione umbra. Tra le specialità da non perdere ci sono le frappe e le castagnole, dolci tipici del periodo carnevalesco, preparati seguendo ricette tramandate di generazione in generazione. Inoltre, gli stand enogastronomici offrono una selezione di prodotti locali, dai salumi ai formaggi, passando per vini e oli di altissima qualità.
Un’esperienza unica da vivere in Umbria
Il Carnevale di Sant’Eraclio non è solo una festa, ma un’esperienza unica che combina divertimento, tradizione e creatività. L’energia contagiosa delle sfilate, la bellezza dei carri allegorici e l’atmosfera accogliente del borgo rendono questo evento un appuntamento imperdibile per chiunque voglia scoprire il cuore autentico dell’Umbria.
Non perdere l’occasione di vivere il Carnevale di Sant’Eraclio. Segna le date sul calendario e preparati a immergerti in una festa indimenticabile per grandi e piccini!
